I primi elaboratori elettronici italiani: gli albori dell’informatica italiana.
Inviato da fabrizio il Gio, 13/05/2021 - 21:44
Premessa
È importante ricordare come l’Italia ha iniziato il suo percorso nell’uso e nella realizzazione dei primi elaboratori elettronici. In merito non mancano libri e documenti, ma ritengo questa storia poco conosciuta e, anche per motivi di orgoglio nazionale, è utile rinfrescare l’argomento.



A prima vista può sembrare un semplice strumento per giocare, al più per imparare, ma è molto di più.
I documenti memorizzati in forma elettronica sono una realtà consolidata e si ricorre sempre meno alla forma cartacea, per evidenti motivi di convenienza economica, praticità, spazio, possibilità di rielaborazione, trasmissione, ecc., ecc..