drupal

Migrazione: modulo image

I contenuti  di tipo image, gestiti attraverso il modulo image, non sono migrati completamente e correttamente. Per quanto strano questo processo non è completamente integrato in D7.
Alcune tabelle devono essere corrette in particolare {files}. Nel mio caso ho seguito questo post: https://drupal.org/node/757808(link is external) in particolare il punto #83.

Tipologia: 

Migrazione: predisposizioni e sostituzione del core

Cancellare il file /sites/default/default.settings.php, ed accertarsi che setting.php abbia i permessi di scrittura abilitati: verrà modificato dalla procedura di upgrade.

Cancellare tutte le cartelle ed i file del core 6, ad eccezione di sites e relative sottocartelle (in pratica restano solo i dati e i moduli del nostro sito). Se sono stati modificati, tenere a portata di mano una copia dei vecchi file .htaccess e robots.txt.: andranno ripristinati.

Tipologia: 

Migrazione: disabilitazione dei moduli

Disabilitare tutti i moduli ad esclusione Core – richiesti e dei Core - opzionali. Operazione è un po’ noiosa, perché deve essere ripetuta più volte per le dipendenze dei moduli che non ne consentono la disabilitazione in un solo passo.
C’è un comodo comando drush (link is external)per questa operazione:
drush pml --no-core --type=module --status=enebled --pipe > moduli.txt
per ottenere in elenco dei moduli attivi

Tipologia: 

Migrazione: predisposizioni, utenti e temi.

Per la migrazione, il sito deve essere in modalità manutenzione e l’utente utilizzato deve avere user ID 1, il primo utente creato durante l’installazione del sito.

Il tema da utilizzare è Garlan, che è quello di default presente nel core di Drupal. Anche un eventuale tema di manutenzione deve essere portato a Garland.

Tipologia: 

Pagine