Internet of Things
Inviato da fabrizio il Sab, 09/01/2016 - 00:08
IoT -Internet of Things- o internet delle cose, è uno dei nuovi termini che è nato ed evolve con le nuove tecnologie che vedono i nomi acquisire il prefisso 'i' un carattere '@'.
Il problema delle nuove tendenze è capire quanto c'è di reale, quanto c'è di marketing e quanto di 'fuffa' .
Manteniamoci aggiornati
Inviato da fabrizio il Ven, 25/12/2015 - 14:18Una rivoluzione o un ritorno alle origini?
Inviato da fabrizio il Lun, 02/11/2015 - 12:08
A prima vista può sembrare un semplice strumento per giocare, al più per imparare, ma è molto di più.
Raspberry Pi , al di la delle sue specifiche tecniche, è l'idea di un sistema di sviluppo a basso costo per tutti, per i bimbi e per gli esperti. Concepito per l'insegnamento della informatica e della programmazione, ha subito avuto una ampia diffusione, forse superiore alle aspettative di chi lo ha realizzato, e sta influenzando il modo di vedere l'informatica e non solo.
AIM 65
Inviato da fabrizio il Mer, 09/09/2015 - 22:54Ho recuperato, grazie all'amico Corrado, questo AIM 65 della Rokwell, uno dei mitici sistemi a microprocessore realizzati a cavallo fra gli anni '70 e '80..
L'AIM 65 monta un processore a 8 bit: il MOS 6502 inizialmente prodotto dalla MOS Technology e successivamente, su licenza, da molte altre aziende (sembra ognuna con la sua variante).
fgas - gas fluoruranti
Inviato da fabrizio il Mer, 22/07/2015 - 17:37Le recenti normative europee prevedono una gestione puntuale dei gas fluorurati (idrofluorocarburi -HFC-, perfluorocarburi -PFC- ed esafluoruro di zolfo -SF6-). Si tratta della necessità di tenere sotto controllo questi ed altri gas che contribuiscono all'effetto serra.
Icinga
Inviato da fabrizio il Gio, 02/07/2015 - 12:15Icinga è un progetto open source per il monitoraggio di risorse informatiche. Sorto nel 2009 da un fork di Nagios con l'intenzione di fornire un più ampio e veloce supporto in particolare nella realizzazioni di patch.
Ridurre il fermo macchina e aumentarne la disponibilità
Inviato da fabrizio il Ven, 29/05/2015 - 12:53Raspberry Pi root filesystem in read only
Inviato da fabrizio il Mar, 12/05/2015 - 16:52Raspberry Pi è un piccolo e simpatico dispositivo, un PC completo, con SO Linux dal costo di poche decine di euro. Ideale per imparare Linux e applicazioni varie, anche di una certa importanza, ma con le dovute premesse.
Raspberry ha come dispositivo di boot una scheda SD nella quale, normalmente, si trova anche il file system (FS) root. La scheda SD non è molto affidabile specie per il file system. Numerose operazioni di scrittura ed interruzioni di alimentazione possono portare a corruzione del FS e conseguenti problemi.
Router
Inviato da fabrizio il Ven, 24/04/2015 - 22:19
Il router è un dispositivo in grado di inoltrare pacchetti dati su reti ed è collegato ad almeno due reti distinte, tipicamente una LAN e una WAN.
Le interfacce fisiche delle reti possono essere differenti (ad esempio ethernet, ADSL, seriale, ISDN).