RFc Networking e Informatica
Pubblicata su RFc Networking e Informatica (https://www.rfc.it)

Home > Amanda Introduzione > Configurazione client

Configurazione client

Amanda è una tipica applicazione client-server. La parte server di Amanda comunica con la parte client via IP. Il server ‘richiede’ al client i dati da salvare e il client li deve fornire. Questo meccanismo è vero anche se il client è lo stesso server.
Il client è composto da tre processi o daemon principali: amanda, amandaidx e amidxtape. Questi daemon (servizi in Windowds) sono gestiti tramite xinetd e vanno abilitati.
Normalmente i tre daemon comunicano tramite le porte 10080, 10082 e 10083 TCP o UDP (dipende dalla configurazione).
Occorre verificare se le porte citate sono incluse nel file /etc/services. Eventualmente occorre inserirli
amanda 10080/tcp # Amanda
amanda 10080/udp # Amanda
amandaidx 10082/tcp
amidxtape 10083/tcp

 
Il server (amdump) per connettere il client si deve autenticare. Amanda può usare diversi metodi di autenticazione compreso kerberos e ssh (in questo caso anche il traffico fra client e server è criptato). I metodi più semplici e simili fra di loro sono denominati bsd, bstudp e bsdtcp. Questi ultimi meccanismi di autenticazione usano il file .amandhosts per definire l’utenza autorizzata all’esecuzione dei processi sul client.
/var/lib/amanda/.amandahosts permette di definire quale server può contattare il client, l’utenza e il servizio abilitato con tale utenza.
Il file è nella home directory dell'utente amanda: di default /var/lib/amanda.
 

  • Aggiungi un commento [1]
Categoria: 
backup [2]
linux [3]

Configurazione daemon

Ci sono due modalità di configurazione: via Yast -> Network services – Network services (xinetd) ed è la più semplice perché guidata da yast o modificando manualmente i files di configurazione di xinetd.

Di seguito si riporta la configurazione dei file della cartella /etc/xinetd.d,  se modificati manualmente, occorre ricaricare il servizio xinet con rcxinetd reload.

amanda

sles11:/etc/xinetd.d # cat amanda
# default: off
# description: Amanda backup client
service amanda
  {
  socket_type = stream
  protocol = tcp
  wait = no
  user = amanda
  group = disk
  server = /usr/lib/amanda/amandad
  server_args = -auth=bsdtcp amdump amindexd amidxtaped
  }

In questo caso è stato usato il protocolla TCP (e non UDP) con autenticazione bsdtcp.

 

amandaidx

sles11:/etc/amanda/test # cat /etc/xinetd.d/amandaidx
# default: off
# description: Amanda backup server with indexing capabilities
service amandaidx
  {
  socket_type = stream
  protocol = tcp
  flags = IPv4
  wait = no
  user = amanda
  group = disk
  server = /usr/lib/amanda/amindexd
  }

 

amidxtape

sles11:/etc/amanda/test # cat /etc/xinetd.d/amidxtape
# default: off
# description: Amanda backup server with indexing capabilities
service amidxtape
  {
  socket_type = stream
  protocol = tcp
  flags = IPv4
  wait = no
  user = amanda
  group = disk
  server = /usr/lib/amanda/amidxtaped
  }

.amandahosts, come già indicato, è nella home directory dell’utente che esegue il backup (amanda). Normalmente il file è in /var/lib/amanda.

sles11:~ # cat /var/lib/amanda/.amandahosts
sles11.rex.it amanda amdump amindexd amidxtaped

 

Il file .amandahosts richiede i permessi di lettura/scrittura per l’owner e nessun permesso per il gruppo e per gli altri (chmod 700 /var/lib/amanda/.amandahosts).
Il proprietario del file è l’utente di backup (amanda) il gruppo di default disk.

Nell'esempio sles11.rex.it è il server accettato dal client, amanda l’utenza e di seguito i processi client.

Il file /etc/amanda/amanda-client.conf indica al client quale server gestisce gli indici e il nastro. Il file è utilizzato da amrecover 

sles11:/etc/amanda # cat amanda-client.conf
conf "test"
index_server "sles11.rex.it"
tape_server "sles11.rex.it"
auth "bsdtcp"

Conf indica il tipo di configurazione da usare nella controparte server. index_server e tape_server indicano il server di gestione del nastro e degli indici (creati durante il backup).
auth indica il tipo di autenticazione richiesta e deve essere conforme con quanto indicato in amanda.conf

 

  • Aggiungi un commento [4]
Categoria: 
backup [2]
linux [3]

RFc -Restori Fabrizio Consulenze-  S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035   P.IVA 01788460341

webmaster: Fabrizio
Note

var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-37939674-1']); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
var _paq = _paq || []; _paq.push(["trackPageView"]); _paq.push(["enableLinkTracking"]); (function() { var u=(("https:" == document.location.protocol) ? "https" : "http") + "://www.rfc.it/piwik/"; _paq.push(["setTrackerUrl", u+"piwik.php"]); _paq.push(["setSiteId", "1"]); var d=document, g=d.createElement("script"), s=d.getElementsByTagName("script")[0]; g.type="text/javascript"; g.defer=true; g.async=true; g.src=u+"piwik.js"; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

URL di origine:https://www.rfc.it/content/amanda-configurazione-client

Links
[1] https://www.rfc.it/comment/reply/90#comment-form [2] https://www.rfc.it/category/categoria/backup [3] https://www.rfc.it/category/categoria/linux [4] https://www.rfc.it/comment/reply/91#comment-form