RFc Networking e Informatica
Pubblicata su RFc Networking e Informatica (https://www.rfc.it)

Home > Perché usare un server proxy?

Perché usare un server proxy?

Un server proxy è un servizio che si interpone fra uno o più client e uno o più server per consentire l'accesso ad internet (o più in generale ad un altro servizio di rete).
Tipicamente, ma non solo, il proxy è utilizzato per la navigazione in internet e si interpone fra la rete aziendale e la rete esterna.

 

Il proxy intercetta le richieste dei client e le inoltra (a “proprio nome”) ai server.
Questo meccanismo consente numerose funzionalità inerenti la sicurezza, il controllo degli accessi, le prestazioni e il controllo del traffico.

 

 

  • La sicurezza è migliorata perché le richieste verso server (esterni) avvengono attraverso il proxy, quindi un solo e ben identificato punto di interfaccia verso l'esterno, facile da manutenere, controllare e gestire.
    I client sono “schermati” dal proxy.
    Il proxy è anche in grado (spesso con moduli aggiuntivi) monitorare il traffico e bloccarlo quando  è ritenuto dannoso (virus e affini).
  • Le prestazioni. I proxy svolgono funzioni di cache. I risultati delle richieste dei client (pagine web) vengono memorizzate localmente, sul server proxy. Successive richieste degli stessi dati sono soddisfatte usando i dati in cache locale e non con ulteriore traffico verso la rete pubblica. L’accesso ad internet è quindi meno utilizzato e la velocità di presentazione di pagine web migliorata perché buona parte dei dati richiesti sono su una memoria locale.
  • Controllo Accessi. Il proxy è in grado di autorizzare le connessioni in funzione della risorsa richiesta (una particolare pagina web, un sito). L’autorizzazione può essere concessa o negata alla utenza che viene identificata attraverso autenticazione. Solo gli utenti autorizzati possono usare internet e le relative risorse.
  • Controllo del traffico. Il proxy, essendo interessato a tutto il traffico client/server, è in grado di operare sul contenuto in funzione di politiche aziendali. Quindi bloccare particolari siti o pagine web, ma anche negare traffico potenzialmente pericoloso come virus o non desiderato, come il download di filmati o mp3 (content filtering).

Esistono diverse soluzioni per implementare un proxy: soluzioni commerciali e soluzioni Open Source, per ambienti Windows o Linux. Una soluzione Open Source [1] è certamente vataggiosa in termini di costo. Abbianta ad un sistema operativo linux è in grado di garantire ottime prestazioni, scalabilità e contuinuità del servizio per tutta la infrastruttura IT.
Adottare un proxy, installare un proxy ed integrarlo nella propria struttura IT è semplice e veloce.

Squid [2]è uno dei più diffusi proxy disponibile con licenza Open Source [3].

 

Categoria: 
applicativi [4]
linux [5]
proxy [6]

RFc -Restori Fabrizio Consulenze-  S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035   P.IVA 01788460341

webmaster: Fabrizio
Note

var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-37939674-1']); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
var _paq = _paq || []; _paq.push(["trackPageView"]); _paq.push(["enableLinkTracking"]); (function() { var u=(("https:" == document.location.protocol) ? "https" : "http") + "://www.rfc.it/piwik/"; _paq.push(["setTrackerUrl", u+"piwik.php"]); _paq.push(["setSiteId", "1"]); var d=document, g=d.createElement("script"), s=d.getElementsByTagName("script")[0]; g.type="text/javascript"; g.defer=true; g.async=true; g.src=u+"piwik.js"; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

URL di origine:https://www.rfc.it/content/perche-usare-un-proxy

Links
[1] http://www.rfc.it/oss [2] https://www.rfc.it/content/squid [3] https://www.rfc.it/oss [4] https://www.rfc.it/category/categoria/applicativi [5] https://www.rfc.it/category/categoria/linux [6] https://www.rfc.it/category/categoria/proxy