RFc Networking e Informatica
Pubblicata su RFc Networking e Informatica (https://www.rfc.it)

Home > Filr: configurazione LDAP e licenza

Filr: configurazione LDAP e licenza

Inviato da fabrizio il Mer, 16/07/2014 - 23:45

Le licenze disponibili per Filr sono, al momento, due: la licenza di prova e la licenza definitiva. Non esistono particolari meccanismi di blocco, o qualcosa di simile, quando si superano le licenze acquistate. Ciò nonostante occorre rispettare il limite degli utenti se non altro per motivi legali.

Il numero degli utenti a cui Novell fa riferimento sono quelli importati via LDAP in Filr.

Nella  configurazione di LDAP, si usa fare riferimento ad una o più unità organizzative (OU) e le eventuali sotto cartelle, quindi tutti i relativi utenti sono importati e sincronizzati in Filr.

Per selezionare gli effettivi utenti che di desidera attivare in Filr è utile ricorrere ad un filtro LDAP.

Il modo più semplice è definire un gruppo, ad esempio utentiFilr, e filtrare l’importazione delle utenze in LDAP in base all’appartenenza al gruppo.

L’operazione è semplice.

Creare il gruppo in AD e popolarlo con gli utenti abilitati all’uso di Filr.

Si accede a Filr via Web con l’utenza admin e quindi alla console di amministrazione:

Filr console di amministrazione [1]

E dalla console di amministrazione Sistema -> LDAP

Filer configurazioen LDAP [2]

Modificare il filtro di importazione LDAP:

Filtro LDAP [3]

Ad esempio, il filtro di default è:

(|(objectClass=Person)(objectClass=orgPerson)(objectClass=inetOrgPerson))

E fa riferimento agli oggetti utente (Person).

Il filtro va modificato per richiedere l’appartenenza al gruppo creato:

(&(|(objectClass=Person)(objectClass=orgPerson)(objectClass=inetOrgPerson))(memberOf=cn=utentiFilr,cn=Users,dc=dominio,dc=it))

In questo caso il gruppo è utentiFilr. Nella riga (&(….)(…)) è una operazione di AND, mentre (|(…)(…)) è una operazione di OR.

Attenzione al nome completo dell’oggetto LDAP (cn=utentiFilr,cn=Users,dc=dominio,dc=it).

Ridefinito il filtro occorre forzare la sincronizzazione (o attendere la sincronizzazione schedulata in Filr:

Import utenti [4]

Non resta che verificare la corretta importazione.

Account Utente [5]

Nella gestione di accessi LDAP, può essere comodo un software per 'navigare' su LDAP, provare filtri e credenziali di accesso e verificare nomi ed attributi. Io uso LDAPAdmin:

LDAPAdmin [6]

Forums: 
Novell Filr [7]
Categoria: 
filr [8]
configurazione [9]

RFc -Restori Fabrizio Consulenze-  S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035   P.IVA 01788460341

webmaster: Fabrizio
Note

var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-37939674-1']); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
var _paq = _paq || []; _paq.push(["trackPageView"]); _paq.push(["enableLinkTracking"]); (function() { var u=(("https:" == document.location.protocol) ? "https" : "http") + "://www.rfc.it/piwik/"; _paq.push(["setTrackerUrl", u+"piwik.php"]); _paq.push(["setSiteId", "1"]); var d=document, g=d.createElement("script"), s=d.getElementsByTagName("script")[0]; g.type="text/javascript"; g.defer=true; g.async=true; g.src=u+"piwik.js"; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

URL di origine:https://www.rfc.it/forum/novell-filr/filr-configurazione-ldap-e-licenza

Links
[1] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/Console.JPG [2] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/Amministrazione_LDAP.jpg [3] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/LDAP_Filter.png [4] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/Aggiornamenti utenti.jpg [5] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/Account utente.JPG [6] https://www.rfc.it/sites/default/files/u1/ldapadmin_filter.jpg [7] https://www.rfc.it/forums/novell-filr [8] https://www.rfc.it/category/categoria/filr [9] https://www.rfc.it/category/categoria/configurazione