RFc Networking e Informatica
Pubblicata su RFc Networking e Informatica (https://www.rfc.it)

Home > Migrazione di Windows XP > Migrazione di Windows XP: l'esperienza dell'utente

Migrazione di Windows XP: l'esperienza dell'utente

uxL’impatto delle nuove soluzioni con l’utente sembra apparentemente il male minore, in realtà il cambiamento del modo di operare porta una difficoltà a molti non gradita. La tendenza è mantenere il vecchio modo operativo anche a rischio di ignorare nuove e importanti funzioni. Lo scrivente, a volte è uno di questi utenti ‘pigri’. Una tesi ragionevole, tanto che in windows 8 la poco gradita –da parte degli utenti- scomparsa del bottone di start è stata ripristinata su windows 8.1.

Si capiscono i nuovi comandi legati a nuove funzionalità, ma non si capisce la ‘moda’ di modificare e spostare i comandi delle funzionalità che non hanno subito modifiche fra le varie versioni. Le giustificazioni sembrano essere studi sull’ottimizzazione dell’interfaccia uomo-macchina. Il sospetto è la tendenza a vendere per nuovo ed innovativo anche le cose che così nuove non sono.

Per mitigare il problema occorre il coinvolgimento alle scelte aziendali, magari pilotato, dell’utenza, oltre alla indispensabile formazione che certamente aumenterà la efficienza nell’uso delle applicazioni.

  • Aggiungi un commento [1]
Categoria: 
Windows XP [2]
migrazione [3]
asset aziendale [4]
Tipologia: 
sistemi_operativi [5]

RFc -Restori Fabrizio Consulenze-  S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035   P.IVA 01788460341

webmaster: Fabrizio
Note

var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-37939674-1']); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
var _paq = _paq || []; _paq.push(["trackPageView"]); _paq.push(["enableLinkTracking"]); (function() { var u=(("https:" == document.location.protocol) ? "https" : "http") + "://www.rfc.it/piwik/"; _paq.push(["setTrackerUrl", u+"piwik.php"]); _paq.push(["setSiteId", "1"]); var d=document, g=d.createElement("script"), s=d.getElementsByTagName("script")[0]; g.type="text/javascript"; g.defer=true; g.async=true; g.src=u+"piwik.js"; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

URL di origine:https://www.rfc.it/sistemioperativi/migrazione-windows-xp-lesperienza-dellutente

Links
[1] https://www.rfc.it/comment/reply/446#comment-form [2] https://www.rfc.it/category/categoria/windows-xp [3] https://www.rfc.it/category/categoria/migrazione [4] https://www.rfc.it/category/categoria/asset-aziendale [5] https://www.rfc.it/category/tipologia/sistemioperativi