RFc Networking e Informatica
Pubblicata su RFc Networking e Informatica (https://www.rfc.it)

Home > Contatti > Chi siamo

Chi siamo

Meglio dire chi sono. Mi chiamo Fabrizio Restori e sono un sistemista in informatica. Una one men company (leggi ditta individuale) [1]

Mi occupo di integrare sistemi aziendali, networking, sistemi operativi e applicativi che sono a supporto di questi: servizi di rete, sicurezza, gestione dell’asset informatico, monitoraggio della rete, proxy, posta.

Ho iniziato a lavorare  nel mondo dell’informatica nel  1979, anche prima, se si considerano i miei interessi personali, facendo il programmatore part-time in ambiente CP/M e MP/M.
Nel 1981 lavorato con i primi sistemi UNIX e sulle prime reti Ethernet (Ungermann-Bass [2]). Dal 1992 sono libero professionista. Nel 1999 ho avviato una attività commerciale, di materiale informatico, inizialmente a supporto all’attività professionale.

Fin dall’inizio dell’attività, se si esclude la breve esperienza di programmatore, mi sono occupato di connettività e integrazione sistemi  eterogenei: reti di PC con Unix/AIX, Mainframe (SNA, e affini) e ambienti di automazione.

Nel networking ho lavorato con sistemi IBM,  Cisco, HP e altri minori.

Oltre agli ambienti Windows, da diversi anni lavoro con Linux, anche grazie alle iniziali esperienze in UNIX e AIX, con particolare attenzione all’Open Source [3].
Sistemi operativi supportati sono, oltre Linux, Windows Server e Novell Opern Enterprise Server.

Ho buona esperienza in ambienti di virtualizzazione.

L'abituale attività copre lavori su progetto, soluzione di problemi specifici e manutenzione (ordinaria e straordinaria) di sistemi informativi.

In funzione delle necessità mi avvalgo della collaborazione di professionisti e di aziende per garantire un supporto mirato ai problemi che si affrontano.

 

Maggiori dettagli sul curriculum [4]  o su linkedin [5]

 

RFc -Restori Fabrizio Consulenze-  S.da Buffolara, 67 -43126 Parma- Tel. +39 335 240228 Fax +39 0521 940035   P.IVA 01788460341

webmaster: Fabrizio
Note

var _gaq = _gaq || []; _gaq.push(['_setAccount', 'UA-37939674-1']); _gaq.push(['_trackPageview']); (function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
var _paq = _paq || []; _paq.push(["trackPageView"]); _paq.push(["enableLinkTracking"]); (function() { var u=(("https:" == document.location.protocol) ? "https" : "http") + "://www.rfc.it/piwik/"; _paq.push(["setTrackerUrl", u+"piwik.php"]); _paq.push(["setSiteId", "1"]); var d=document, g=d.createElement("script"), s=d.getElementsByTagName("script")[0]; g.type="text/javascript"; g.defer=true; g.async=true; g.src=u+"piwik.js"; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();

URL di origine:https://www.rfc.it/chisiamo

Links
[1] https://www.rfc.it/One_men_company [2] http://en.wikipedia.org/wiki/Ungermann-Bass [3] https://www.rfc.it/oss [4] https://www.rfc.it/curriculum [5] http://www.linkedin.com/in/fabriziorestori